Quest’oggi parliamo dell’industria Telecom, segnata dall’integrazione di Fastweb con il gruppo Swisscom, che diventa così il principale operatore di infrastrutture in Italia; segue un piano di break-up di Tim, che potrebbe vendere la sua divisione Consumer ad Iliad; infine, parliamo di Lufthansa, che si prepara ad entrare in ITA Airways entro metà gennaio con un aumento di capitale.
- Nasce “Fastweb + Vodafone,” nuovo colosso delle telecomunicazioni italiane, dopo il completamento dell’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom e l’integrazione con Fastweb. Il gruppo diventa il principale operatore infrastrutturato in Italia, con 20 milioni di linee mobili, 5,6 milioni di linee fisse, oltre 20 mila siti radio mobili e una rete fissa proprietaria di 74 mila km.
- Il 2025 si apre con ipotesi di consolidamento nel settore TLC italiano. Il piano di break-up di Tim prevede una possibile vendita della divisione Consumer a Iliad e la fusione della divisione Enterprise con Maticmind. Intanto, si accelera sul progetto di rete unica Fibercop-Open Fiber, da completare entro il 2026, mentre fondi come CVC potrebbero acquisire la quota di Vivendi in Tim.
- Lufthansa si prepara a entrare ufficialmente in ITA Airways entro il 15 gennaio 2025, sottoscrivendo un aumento di capitale di 325 milioni di euro per acquisire il 41% della compagnia. Parallelamente, il gruppo riorganizza la gestione degli hub di Monaco e Francoforte.
Questo e molto altro in questa edizione di M&A Teaser Italia.
Trasferimenti
- Marco Semprebon è il nuovo Responsabile Sviluppo Territori Nord Est di UniCredit.
- Giorgio Hermann è il nuovo Country Manager di Carpenter Marsh Fac Italy.
- Deloitte rafforza la consulenza strategica con Alberto Marchi, nuovo presidente per strategy, risk management e financial advisory.
- Gbsapri nomina Carlo Tamai Head of M&A, collaborando con il Ceo Carlo Maria Bassi per sviluppare progetti Buy & Build.
- Ashurst nomina Michele Milanese Managing Partner per l’Italia.
- Banca Investis ha nominato Andrea Ronchiato Senior Advisor Private Debt nella Direzione Alternative Investments.
- Suez ha nominato Patrizia Rutigliano nuovo CEO delle sue attività in Italia, per guidare l’azienda verso una crescita sostenibile e innovativa, grazie alla sua esperienza e conoscenza del mercato italiano.
Global trends
- Le previsioni per il 2025 indicano una moderata crescita nell’area euro, con il PIL stimato in aumento dell’1,2% (rispetto allo 0,8% previsto per il 2024). La Spagna si distingue per performance solide, mentre la Germania rimane il fanalino di coda tra le principali economie. L’inflazione dovrebbe scendere al 2,4%, favorita dal calo dei prezzi dell’energia. Tuttavia, l’inizio del 2025 potrebbe portare cambiamenti significativi, con nuovi leader in Stati Uniti, Unione Europea e Germania pronti a decidere su dazi, difesa e spese, influenzando le prospettive economiche globali e regionali.
- Il 2024 si è svolto in un contesto economico globale più resiliente del previsto, ma con andamenti divergenti. Mentre gli Stati Uniti hanno registrato un anno positivo, l’Europa ha affrontato difficoltà, segnate dalle fragilità economiche di Germania e Francia. Questo ha reso necessaria una svolta espansiva sui tassi di interesse, il famoso “pivot”, per contrastare una certa debolezza economica. Nel frattempo, la Cina ha messo in campo un programma straordinario da seimila miliardi di yuan per rifinanziare il debito delle municipalità, zavorrate dalla crisi del settore immobiliare, preparandosi a rispondere alle sfide poste dal ritorno del “Tariff Man” negli Stati Uniti. In questo quadro, l’Europa rimane al centro dell’attenzione per gli sforzi volti a evitare la recessione e rilanciare l’economia.
- Papa Francesco ha lanciato un appello per una “finanza sana” che eviti usura, speculazione e investimenti dannosi per l’ambiente o che alimentino guerre, ispirando coloro che lavorano per orientare i capitali verso scelte responsabili e a impatto positivo nei mercati finanziari globali.
- La legge di bilancio 2024, la terza del governo Meloni, è stata approvata con un valore di 30 miliardi di euro. La maggior parte dei fondi è destinata a confermare misure già esistenti, come il taglio del cuneo fiscale e dell’Irpef, la super deduzione per le assunzioni, la detassazione dei premi di produttività e i fringe benefit. Tuttavia, la manovra prevede anche una stretta sulle pensioni, la riduzione delle detrazioni fiscali e aumenti delle tasse sulla casa.
- Il 2024 segna un record per il private equity italiano con 582 operazioni, superando le 549 del 2023 e le 552 del 2022. Il 38,3% delle operazioni riguarda add-on italiani e l’11% add-on esteri, evidenziando una forte attività sia a livello nazionale che internazionale. “Il 2025 si preannuncia molto positivo grazie ad una pipeline di operazioni importanti, alle aspettative di ulteriori riduzioni nel costo del denaro e per l’auspicata risoluzione dei conflitti in atto sul fronte Russo-Ucraino e in Medio Oriente. Le principali incertezze rimangono legate ad alcuni settori industriali e manifatturieri dove il calo delle produzioni perdura da diversi mesi. Questo, per altro, potrebbe portare ad ulteriori consolidamenti di settore, alla ricerca di sinergie e a maggiori investimenti in tecnologia”, dichiara Max Fiani, partner KPMG e curatore del rapporto M&A.
- L’UE ha versato all’Italia 8,7 miliardi di euro come sesta rata del Pnrr, di cui 6,9 miliardi in prestiti e 1,8 miliardi in sovvenzioni. Le risorse finanzieranno, tra le altre cose, il credito d’imposta per la transizione 4.0, la misura per la transizione 5.0 e la formazione delle competenze digitali e manageriali per il sistema sanitario.
Deal Tracker
Bancario/Assicurativo
Landscape
- Il Consiglio di Amministrazione di Azimut Holding ha deciso di proseguire con il processo di scissione per creare la nuova banca Tnb, iniziato a maggio. L’azienda ha siglato un accordo esclusivo con Fsi per l’operazione, con un valore futuro compreso nelle previsioni iniziali. Il Ceo Paolo Martini ha dichiarato che Tnb sarà una banca fintech di riferimento per clienti private e Pmi, offrendo un sistema incentivante per i consulenti finanziari, simile a quello che ha portato al successo Azimut negli ultimi 20 anni.
- La BCE ha tagliato i tassi di interesse per la quarta volta nel 2024, portando il tasso sui depositi al 3% e quello sulle principali operazioni di rifinanziamento al 3,15%, con l’obiettivo di avvicinarsi al 2% di inflazione mentre l’economia rallenta.
- Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) ha definito le priorità del nuovo Piano Strategico 2025-2027 che si configura come una risposta strutturata per affrontare le criticità del sistema economico italiano, consolidando la posizione dell’istituto come motore dello sviluppo sostenibile e della competitività del Paese, in linea con le sfide europee e globali. Il documento si pone quattro obiettivi chiave per affrontare le sfide economiche e sociali che attendono l’Italia e l’Europa: rafforzare la competitività del Sistema Paese, garantire sicurezza economica e autonomia strategica, promuovere coesione sociale e territoriale, e supportare la transizione verso un’economia sostenibile e giusta (“Just Transition”).
M&A
- Il fondo Nextalia Credit Opportunities (NCO) ha acquistato crediti ipotecari relativi a tre aziende e ha annunciato la creazione della divisione Real Assets, che monitorerà il mercato immobiliare italiano per massimizzare il valore degli attivi immobiliari sottostanti.
- Finint Investments SGR ha acquisito il ramo d’azienda di Hedge Invest SGR dedicato alla gestione collettiva e ai servizi di investimento. L’operazione include la gestione di 10 fondi per un valore complessivo di circa 600 milioni di euro. Il closing dell’operazione è previsto per la primavera 2025.
- Nextalia ha annunciato due sviluppi: l’ingresso di H14 nel capitale della società e la creazione di Nextalia Flexible Capital, un fondo di investimento riservato a investitori professionali.
- Equita ha firmato un accordo vincolante per entrare in partnership con Cap Advisory, rafforzando la sua consulenza nel settore del debito. L’accordo prevede l’acquisto del 70% di Cap Invest, holding di Cap Advisory, dai soci fondatori. Il closing dell’operazione, previsto entro il 30 giugno 2025, è soggetto all’autorizzazione di Banca d’Italia.
- Mediocredito Centrale ha concesso a Banca del Fucino un periodo di esclusiva per negoziare la cessione dell’85,3% di Cassa di Risparmio di Orvieto. La proposta di Banca del Fucino è stata scelta per i suoi vantaggi economici, finanziari e industriali, puntando a rafforzare l’economia locale, mantenendo l’autonomia della banca e salvaguardando i posti di lavoro. Le due parti lavoreranno per definire i dettagli e sperano di concludere l’accordo entro il primo semestre del 2025.
- Unicredit sta finalizzando un’alleanza con Prelios per la gestione di crediti deteriorati (NPL) per un portafoglio compreso tra 800 milioni e 1 miliardo di euro, con Prelios che subentrerà a Dovalue nella seconda metà del 2025. L’accordo, che verrà annunciato nelle prossime settimane, si inserisce nella strategia di riorganizzazione e M&A prevista dalla banca per il 2025.
Consumo
Landscape
M&A
- Nextalia Private Equity ha realizzato la sua prima exit vendendo l’80% del gruppo agritech Diagram a CDP Equity e Trilantic Europe per quasi 400 milioni di euro. BF SpA, che ha ceduto il restante 20% tramite BF Agricola Srl, ha reinvestito acquisendo il 15% di Diagram. Diagram è specializzato in software e servizi per l’agricoltura di precisione.
- Farmfront, controllata dal private equity Carlyle, è entrata nel capitale di BF International (parte di BF SpA) con una quota di minoranza del 3,37%, investendo quasi 10 milioni di euro. BF International punta a promuovere innovazione tecnologica e sviluppo nella filiera agro-industriale attraverso collaborazioni strategiche globali.
- Solana, società del fondo Xenon Private Equity che si occupa della trasformazione del pomodoro, ha acquisito il 100% di Suncan, azienda agroalimentare specializzata nella conservazione e trasformazione di pomodoro, frutta e altri prodotti vegetali. I venditori sono la famiglia Politi (Roberto e Ranuzia Politi) e Antonio Casana, attuale CEO di Solana.
- Conbipel, la catena italiana di abbigliamento in difficoltà, potrebbe essere salvata da Unigross, dopo aver avviato una procedura di crisi e la chiusura di negozi in Italia. Unigross, specializzata in tessile casa e intimo con oltre 150 punti vendita, ha presentato una proposta di acquisto e un piano di rilancio commerciale all’attuale proprietario di Conbipel, BTX Italian Retail and Brands.
- Flou SpA, specializzata nella produzione di arredamenti di lusso, entra nel capitale di IFO Italian Fit Out, società leader nel settore contract per progetti “chiavi in mano” nel lusso.
- Equita Smart Capital – Eltif, fondo di private equity gestito da Equita Capital SGR, ha acquisito Gt Emme, azienda specializzata nella produzione di soletti e strisce per calzature di lusso femminili. L’operazione è stata realizzata grazie al supporto da parte dei fondi di private debt gestiti da Anthilia Capital Partners e Green Arrow Capital SGR.
- Dbag Fund VIII, di Deutsche Beteiligungs Ag, ha investito in Great Lengths, produttore italiano di extension naturali, per i saloni professionali di parrucchieri di tutto il mondo, con la famiglia fondatrice che mantiene una quota di minoranza.
- Il Gruppo Decorluxe, creato da Ethica Global Investments, ha acquisito il 100% di La Tinto Spruzzo, azienda specializzata nella decorazione di prodotti per cosmetica e profumeria. A vendere sono stati Andrea Lazzari (55%) e HB 2.0 Srl (45%).
Energia
Landscape
- Il consumo globale di carbone, raddoppiato negli ultimi 30 anni, tocca il record di 7,8 miliardi di tonnellate nel 2024, secondo l’Aie – Agenzia Internazionale per l’Energia.
- L’inverno 2024-2025 è il più costoso per le famiglie italiane, con il prezzo del gas salito a 48€/MWh, a causa della instabilità geopolitica. Nonostante gli stoccaggi pieni, la spesa per il gas aumenta sia per le temperature più rigide che per l’inefficienza energetica delle abitazioni italiane. Per esempio, a Milano, una famiglia che riscalda una casa di 70 mq spenderà circa 1403€ (il 20% in più rispetto all’inverno 2022-23). Per una casa di 110 mq, la spesa salirà a 2143€, mentre per 38 mq sarà di 788€.
- Ferrovie dello Stato investirà 1,3 miliardi di euro per realizzare il più grande progetto fotovoltaico d’Italia, puntando a coprire il 19% del proprio fabbisogno energetico entro il 2029 e il 35-40% entro il 2034. Il piano, guidato dall’amministratore delegato Stefano Donnarumma, sfrutta la sua esperienza nel settore energetico maturata alla guida di Acea e Terna. FS, il principale consumatore di energia in Italia, utilizza circa il 2% della domanda nazionale con 7 terawattora annui.
- Con l’85,6% dei rifiuti trattati riciclati (137 milioni di tonnellate), l’Italia è leader in Europa, superando la media UE del 40,8%. Inoltre, il 20,8% dei materiali usati dall’industria italiana nel 2023 proviene dal riciclo, quasi il doppio della media europea.
M&A
- Fiorini Industries, azienda di Forlì specializzata in soluzioni energetiche per il settore HVAC e controllata da MCP IV, ha acquisito il 100% di Lovato, attiva nel settore idrotermosanitario.
- L’interesse per il biometano in Italia cresce con nuovi progetti. Siram Veolia, parte del gruppo francese Veolia, ha acquisito Le Ghiande Energy, proprietaria di un impianto a Sant’Angelo Lodigiano (Lodi). L’impianto può trattare fino a 47mila tonnellate annue di rifiuti organici e sottoprodotti agricoli, producendo 2,65 milioni di metri cubi di biometano all’anno tramite digestione anaerobica.
- A2a ha acquisito da E-distribuzione (Enel) il 90% di Duereti, con una rete di 17mila km e 800mila contatori nelle province di Milano e Brescia, per 1,2 miliardi di euro. L’operazione, la più grande del settore in Italia, aumenta del 70% i contatori gestiti da A2a, che prevede investimenti di oltre 4 miliardi entro il 2035.
- CO-VER Power Technology SpA, azienda di Verbania specializzata nell’efficientamento energetico, ha emesso un bond da 5 milioni di euro per acquisire società produttrici di biogas e convertirle in impianti di biometano. Il bond, della durata di sette anni, è stato sottoscritto interamente dal fondo di private debt Impresa Italia II, gestito da Riello Investimenti SGR.
- Axpo ha acquisito nuovi progetti per la produzione di biometano in Sicilia, con impianti che produrranno circa 45 GWh di energia rinnovabile all’anno ciascuno, operativi nel 2026. La costruzione inizierà nel 2025. L’accordo, chiuso a dicembre 2024, conferma l’impegno di Axpo nel biometano in Italia, dopo l’ingresso nel mercato italiano a settembre 2024. Gli impianti saranno a Mazara del Vallo e Paternò.
- Bludigit, la digital company di Italgas, ha siglato una partnership con Azerigas, il distributore di gas naturale in Azerbaigian, per supportarne la trasformazione digitale. L’accordo prevede l’implementazione di tecnologie per la rilevazione delle dispersioni di gas e consulenza strategica, al servizio di una rete che serve 2,6 milioni di utenti.
- Dri, società del gruppo ucraino Dtek, ha acquisito quattro progetti solari agrivoltaici in Sardegna, con una capacità totale di 166 MW, dallo sviluppatore spagnolo Enerland. L’Italia è un mercato strategico per Dri per sviluppare rinnovabili e sistemi di accumulo.
- Susi Partners, tramite il fondo Susi Energy Transition Fund, ha acquisito il 100% di Genera New Energy, società benefit di cui già possedeva la maggioranza, rilevando la restante quota del 25%. Con sede a Roma, Genera offre servizi energetici per clienti industriali, commerciali e pubblici, focalizzandosi su risparmio energetico, decarbonizzazione e indipendenza energetica.
- La Commissione europea ha approvato l’acquisizione congiunta di EEW Offshore Wind EU da parte della tedesca EEW Holding e della giapponese Sumitomo. L’operazione, relativa alla produzione di tubi in acciaio per parchi eolici offshore, non solleva preoccupazioni sulla concorrenza ed è stata valutata con procedura semplificata.
Healthcare
Landscape
M&A
- Ur-Invest ha acquisito il 95,6% di Safte SpA, attiva nella produzione di articoli ortopedici tessili, in un’operazione finanziata da Banco BPM. A vendere sono stati Enzo Marco Zanella (96%) e Gianni Roveda (4%).
- Naturacare, supportata da Dentressangle Capital, acquisisce Sochim International, Cdmo italiana specializzata in integratori alimentari e distribuzione di ingredienti, ampliando la gamma di servizi e rafforzando le competenze industriali nei suoi quattro siti europei.
- Vision Group ha acquisito il Gruppo Invista-Optoteam e Ottica Mannucci per rafforzare la presenza sul mercato e potenziare i servizi offerti. Invista-Optoteam, con 200 centri affiliati e 12 centri in Toscana, è specializzata nella distribuzione ottica, mentre Ottica Mannucci, storico centro ottico di Prato, è noto per la cura visiva e i servizi optometrici.
- Omega Pharma, sotto la guida di 21 Invest, ha acquisito Inpha 2000, operatore specializzato nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di nutraceutici ad alto razionale scientifico.
Immobiliare
Landscape
- Nel 2024, le aste immobiliari in Italia sono calate del 12% rispetto al 2023, a causa della difficoltà di accesso al credito e del rischio degli immobili occupati. Nonostante i prezzi competitivi, l’aumento della partecipazione e i rischi legati agli immobili stanno riducendo la convenienza rispetto al mercato libero, secondo il Report Aste 2024 di AstaSy Analytics di Npls Re Solutions.
- Secondo uno studio di DLA Piper e TMT Finance, il settore dei data center crescerà del 10% annuo nei prossimi cinque anni, raddoppiando il valore attuale di 285 miliardi di euro. L’AI generativa sarà il principale volano di sviluppo, ma persiste la sfida del crescente consumo di energia e acqua. Nonostante la crisi del settore immobiliare, i data center continuano ad attrarre investimenti in Italia, Europa e Stati Uniti.
- Mercato immobiliare italiano: nel 2025, oltre a settori consolidati come office e logistica, cresceranno i data center, student housing, residenziale e healthcare. Milano è destinata a essere un punto strategico per i data center, con una crescita del 32% nei prossimi 5 anni. Il settore dello student housing vedrà un aumento della domanda per asset di qualità, soprattutto nelle città universitarie. Il mercato residenziale beneficerà di una crescente preferenza per l’affitto, ma necessita di risolvere l’incertezza normativa, con un focus su città come Roma, Firenze e Bologna. L’healthcare rimane emergente, con un crescente interesse da parte degli investitori.
- Si è conclusa la prima tranche del programma di cartolarizzazione di immobili non strumentali di Banco BPM, che coinvolge oltre 330 asset per un valore di 295 milioni di euro. L’operazione è la più grande in Italia nel suo settore, gestita tramite un veicolo di cartolarizzazione da Zenith Global, specializzata nel servicing di esposizioni.
M&A
- Rizzani de Eccher, uno dei principali gruppi italiani di costruzioni, ha completato il cambio di controllo con l’ingresso di Utp Restructuring Corporate, gestito da Sagitta. Il fondo diventa azionista di maggioranza tramite la conversione delle esposizioni creditorie, avviando una nuova fase strategica. Il fondo controllerà la nuova Construction Holding, che deterrà il 100% di Rizzani de Eccher e Spic. Paolo Amato presiederà il Consiglio di Amministrazione.
- Soges Group ha acquisito l’intero capitale di Hotel Bretagna Srl, proprietaria dell’Hotel Rivalta a Firenze. L’acquisizione è stata finanziata tramite l’emissione di un minibond da 4 milioni di euro, sottoscritto dal fondo di Private Debt Impresa Italia II, gestito da Riello Investimenti SGR, e un finanziamento da 3 milioni di euro garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI, concesso da Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno.
- Borgosesia ha registrato vendite immobiliari per 34 milioni di euro nel 2024, con un incremento del 7,3% rispetto al 2023, nonostante una maggiore incidenza di asset destinati alla locazione che hanno generato canoni lordi per 3,4 milioni di euro. Il titolo in Borsa è salito dell’1,4% a 0,6 euro, mentre il Ftse Mib ha chiuso in calo dello 0,5%.
Industriale
Landscape
- Per risolvere i problemi dell’automotive e favorire la ripresa dell’acciaio, gli esperti suggeriscono due soluzioni: anticipare al 2025 la revisione delle normative sulle emissioni di CO2 per evitare distorsioni di mercato e adottare piattaforme ibride per i carmaker, che combinano motori endotermici ed elettrici, sostenendo la domanda di acciaio. L’uso di biocarburanti, come il biodiesel, ridurrebbe le emissioni senza sacrificare i motori tradizionali, garantendo una transizione equilibrata e competitiva per l’industria europea.
- Durante l’evento per i 60 anni dell’Italia nello spazio, il ministro Adolfo Urso ha sottolineato l’importanza del settore spaziale per diversificare e riconvertire le imprese italiane, in particolare quelle dell’automotive, grazie alla sua affinità con la componentistica. Urso ha ribadito che la space economy è centrale per lo sviluppo industriale del paese, e ha annunciato una nuova legge sullo spazio che promuoverà la sicurezza e favorirà le PMI. L’Italia ha investito 7,3 miliardi di euro nel settore spaziale fino al 2026.
- Il comparto italiano delle macchine per ceramica chiude il 2024 con un fatturato di 1,8 miliardi di euro, tornando ai livelli pre-pandemia (-24%). Export e mercato domestico in calo rispettivamente del -23,4% e -26%. Le prospettive future potrebbero migliorare grazie ai 1000 miliardi di investimenti nell’edilizia globale previsti nei prossimi 4 anni, soprattutto in Asia.
- La manifattura italiana si prepara ad affrontare un 2025 complesso, tra rallentamenti economici, instabilità geopolitica e criticità strutturali che minacciano la ripresa industriale. Dopo un 2024 segnato da una contrazione del 3,4% nella produzione meccanica – peggiore rispetto a Germania (-2,5%) e Francia (-2%) – il settore si trova a fronteggiare un doppio binario di difficoltà: congiunturali e di lungo periodo. Per il 18° mese consecutivo, i dati Istat indicano un calo annuo della produzione industriale, con un -3,3% su base annua e un -0,9% rispetto a metà 2024. Questi numeri riportano il livello produttivo sotto i valori del 2021. Federico Visentin, presidente di Federmeccanica, sottolinea come il clima di pessimismo stia bloccando psicologicamente e concretamente gli investimenti, frenando innovazione e sviluppo.
- Presentato al Ministero delle Imprese, il nuovo piano industriale di Stellantis prevede un aumento degli investimenti in tutti gli stabilimenti italiani. L’annuncio è stato fatto durante un incontro presieduto dal ministro Adolfo Urso, con la partecipazione di altri ministri, regioni, sindacati e il responsabile Stellantis Europa, Jean-Philippe Imparato.
- La produzione di acciaio in Italia ha registrato un calo del 4,4% a novembre, con 1,8 milioni di tonnellate prodotte. Nei primi undici mesi del 2024, il settore ha totalizzato 18,8 milioni di tonnellate, segnando una flessione annua del 4,7%. Il rallentamento ha colpito entrambe le categorie di laminati a caldo, secondo Federacciai.
- La produzione di veicoli spaziali nell’Unione Europea è aumentata del 24% dal 2010, passando da 4,5 miliardi di euro a 5,6 miliardi nel 2022, secondo i dati di Eurostat. Il settore ha raggiunto il picco nel 2016, con 6,24 miliardi di euro, sostenuto da investimenti pubblici, ma ha subito una frenata a causa della pandemia. Negli ultimi anni, sono emersi segnali di ripresa.
- Il settore italiano delle tecnologie per il packaging chiude il 2024 con un fatturato di 9,5 miliardi di euro, registrando un +3,5% rispetto al 2023, segnando il quarto anno consecutivo di crescita record. L’export guida il mercato con 7,5 miliardi di euro (+3,8%), pari all’80% del fatturato totale. I mercati strategici come Africa e Oceania (+10,3%), Asia (+3,3%), e UE (+6,1%) hanno mostrato ottime performance, con il Messico (+18,8%) e la Spagna (+11,1%) tra i principali Paesi in crescita.
M&A
- Gian Luca Sghedoni, tramite il family office Napura, ha acquisito Litokol SpA, leader globale nei sistemi di posa per ceramica, dalle quote di Daniela Cottafavi e manager. L’operazione mira a innovare il settore con un approccio visionario.
- Baykar, il secondo produttore di droni militari al mondo, ha acquisito Piaggio Aerospace, con sede a Villanova d’Albenga (Savona). Piaggio Aerospace è un’importante azienda che progetta e costruisce velivoli da pattugliamento, motori aeronautici avanzati e sistemi per il pilotaggio remoto di aerei.
- Brembo ha completato l’acquisizione di Öhlins Racing, leader nelle sospensioni premium per moto e auto, per un enterprise value di 405 milioni di dollari. La transazione, annunciata a ottobre, è stata finanziata con liquidità disponibile e sarà soggetta a ulteriori aggiustamenti nei prossimi 135 giorni.
- Nord Engineering, azienda di Cuneo specializzata in sistemi smart per la raccolta dei rifiuti urbani, ha acquisito il 60% di Btt Italia, società di Arezzo che realizza impianti per il recupero di metalli preziosi. L’acquisizione, formalizzata a novembre, è il risultato di una partnership industriale avviata nel 2023 per progettare contenitori per la raccolta di rifiuti elettronici.
- DexKo Global Inc, leader nella produzione di componenti per rimorchi e sistemi idraulici, ha acquisito Cerma Srl, specializzata in componenti di alta precisione per i settori off-highway e industriali. L’acquisizione è stata effettuata tramite la controllata AL-KO Vehicle Technology, con la famiglia Ruozi come venditrice.
- Prima Industrie ha acquisito Sistec AM, azienda di Pordenone specializzata in sistemi robotizzati e automazione industriale personalizzata.
- Koinos Capital acquisisce Lapi: nasce un polo d’eccellenza nella termoformatura. Il fondo di private equity di Koinos Capital ha acquisito la maggioranza di Lapi, leader italiano nella termoformatura computerizzata. L’operazione punta a creare un polo settoriale innovativo, con un’offerta integrata, servizi avanzati e focus sulla sostenibilità, in un settore in forte crescita.
- RedFish LongTerm Capital, tramite Industrie Polieco Mpb, ha acquisito il 100% di una newco costituita da Picenum Plast per la produzione e commercializzazione di tubi in PE e PVC.
- Carlyle ha raggiunto un accordo per vendere a Stonepeak il gruppo Forgital, produttore europeo di anelli laminati e forgiati per i settori aerospaziale, industriale, difesa, spazio, energia e oil & gas, offrendo un’integrazione verticale lungo tutta la catena del valore dei componenti forgiati.
- Koinos Uno, fondo di private equity di Koinos Capital SGR, ha acquisito il 100% di Eurocolor tramite Impact Formulators Group, completando il suo portafoglio nel settore dei masterbatch. Con questa operazione, la holding si posiziona come leader italiano e punta all’espansione internazionale.
- Il club deal Omh 7 ha acquisito la maggioranza di Puro Water Technology: azienda attiva da 30 anni che sviluppa componenti tecnologiche per il trattamento delle acque nei settori food & beverage, dairy e farmaceutico.
- Cartonpack, azienda pugliese del settore imballaggi alimentari, ha acquisito la maggioranza di Fimat, specializzata in stampa e produzione di imballaggi in cartone, con sede a Boffalora sopra Ticino (Milano).
- Il Gruppo ECM, multinazionale francese, ha acquisito il controllo della bergamasca VSM, specializzata nella manutenzione di forni industriali per il trattamento termico sottovuoto.
- Cordon Electronics Italia acquisisce il 90% di Intech Microwaves, società italiana specializzata nella progettazione, produzione e vendita di apparecchiature elettroniche avanzate.
Servizi
Landscape
M&A
- Accenture ha annunciato l’intenzione di acquisire il gruppo Iqt, fornitore di servizi ingegneristici per grandi progetti infrastrutturali, con sede a Rovigo.
- Dba Group ha completato l’acquisizione del 100% di Serteco Servizi Tecnici Coordinati, società di ingegneria con sede a Udine, specializzata in progetti edilizi, impiantistici, strutturali e infrastrutturali.
- F2A ha acquisito la maggioranza di Sed System, Sed System 2 e del ramo d’azienda milanese di Servizimpresa Business Unit, specializzate in servizi HR, amministrazione del personale e consulenza del lavoro.
- Wellhub ha acquisito Fitprime, creando la più grande rete italiana per il benessere psicofisico dei dipendenti nel settore del corporate wellbeing.
- i-Rfk Next, tramite Martech, ha acquisito il 100% di Nuzo, azienda di digital marketing. I fondatori Cristian Iobbi e Michele Mangerini hanno reinvestito, mantenendo ciascuno il 20% della società.
TMT
Landscape
- Il 2025 per il settore delle telecomunicazioni sarà segnato da sfide e traguardi mancati, nonostante l’evoluzione rapida della tecnologia. Le innovazioni come il 5G e l’AI-RAN si scontrano con ostacoli politici ed economici, come evidenziato nel whitepaper di ABI Research. Nonostante i progressi tecnologici previsti, il report sottolinea le difficoltà che impediranno molte innovazioni di raggiungere il loro pieno potenziale, evidenziando la necessità di strategie ben ponderate e risorse adeguate.
- A livello globale, il mercato dei data center crescerà del 60% nei prossimi cinque anni, raggiungendo i 460 miliardi di euro entro il 2029, principalmente grazie all’intelligenza artificiale. Tuttavia, le preoccupazioni per la disponibilità di energia e la sostenibilità potrebbero rallentare gli investimenti, con il 98% degli esperti che considera cruciale l’affidabilità delle forniture energetiche.
- Secondo un’indagine Abi Lab-Deloitte, l’88% delle banche italiane avrà una strategia per la Generative AI entro il 2025, con il 38% già operativa. Per l’80% degli istituti, queste iniziative sono parte di una strategia più ampia sull’intelligenza artificiale. La Generative AI offre opportunità di iper-personalizzazione dei servizi e miglioramento dell’efficienza operativa, ma per sfruttare appieno il suo potenziale, è necessario ripensare l’organizzazione aziendale, integrare competenze digitali e adattare l’offerta ai clienti.
- Nel 2025, la spesa in prodotti, soluzioni e servizi digitali in Italia raggiungerà circa 84,5 miliardi di euro, con una crescita del 3,8%. Il mercato continuerà a crescere nei successivi due anni, con aumenti del 4,1% nel 2026 e del 4,2% nel 2027. L’intelligenza artificiale sarà un fattore trasformativo, e sarà cruciale sviluppare competenze digitali e garantire un quadro regolatorio favorevole per sostenere l’innovazione e la competitività del settore.
- Il 2025 si apre con ipotesi di consolidamento nel settore TLC italiano. Il piano di break-up di Tim prevede una possibile vendita della divisione Consumer a Iliad e la fusione della divisione Enterprise con Maticmind. Intanto, si accelera sul progetto di rete unica Fibercop-Open Fiber, da completare entro il 2026, mentre fondi come CVC potrebbero acquisire la quota di Vivendi in Tim.
- Rai Way sta valutando una possibile fusione con Ei Towers, come previsto dal Piano Industriale 2024-2027, avviando discussioni preliminari con F2i e MediaForEurope.
- L’analisi di Opensignal ha esaminato l’uso delle reti 3G e 2G in 36 mercati europei, nonostante alcuni Paesi abbiano già disattivato le reti 3G. Le percentuali riportate riflettono il tempo che gli utenti smartphone trascorrono sulle connessioni legacy. In Italia, il 5,2% del tempo trascorso dagli utenti mobili è su queste vecchie tecnologie (reti 2G e 3G), leggermente sotto la media europea del 5,5%, ma lontano dalla Norvegia, che registra solo lo 0,8%, secondo il report Opensignal.
M&A
- Nasce “Fastweb + Vodafone,” nuovo colosso delle telecomunicazioni italiane, dopo il completamento dell’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom e l’integrazione con Fastweb. Il gruppo diventa il principale operatore infrastrutturato in Italia, con 20 milioni di linee mobili, 5,6 milioni di linee fisse, oltre 20 mila siti radio mobili e una rete fissa proprietaria di 74 mila km.
- Timenet, provider di internet e TLC, ha acquisito la maggioranza di Beliven Srl, dove già deteneva il 24%. Andrea Virgilio, fondatore e CEO di Beliven, manterrà la restante quota e assumerà il ruolo di presidente e CEO.
- Sesa, tramite la controllata Var Group, ha acquisito il 100% di Metisoft, rafforzando le proprie competenze nella consulenza su piattaforma SAP per supportare la trasformazione digitale a livello internazionale. Questa è la 42ª operazione m&a per il gruppo.
- Exprivia ha acquisito il 100% di Gruppo Present, azienda ICT specializzata in infrastrutture, applicazioni e servizi gestiti.
- Impresoft entra nel capitale di Perigeo (Gruppo Nubetech), azienda specializzata in soluzioni ERP basate su SAP Business One. Perigeo supporta le PMI nella gestione integrata dei processi aziendali. L’acquisizione arricchisce l’offerta di Impresoft, ampliando la proposta UniQa con SAP Business One e S/4Hana Public Cloud, e rafforza la presenza del gruppo in Emilia, consolidando il suo ruolo di leader nella trasformazione digitale in Italia
- Lutech, leader italiano nel settore digitale e dell’AI, ha chiuso il 2024 con tre nuove acquisizioni (per un totale di 30 negli ultimi sette anni). Le acquisizioni di Sapimsa, Netinex e Consulthink, insieme a 800 nuovi dipendenti, hanno portato a un fatturato aggiuntivo di 100 milioni di euro, consolidando il posizionamento del gruppo e il suo impegno nell’innovazione tecnologica e nella trasformazione digitale in Europa.
- L’Antitrust italiano e il Ministero delle Imprese hanno approvato l’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom per 8 miliardi di euro, con l’integrazione della società nella controllata Fastweb. L’operazione, che prevede impegni per garantire la concorrenza, mira a creare un operatore convergente di rilievo in Italia, combinando infrastrutture mobili e fisse. La transazione dovrebbe completarsi entro il primo trimestre del 2025.
- Il fondo Fsi, guidato da Maurizio Tamagnini, esce dal capitale di Lynx SpA dopo aver acquisito il 49,99% nel 2021. L’operazione prevede il riacquisto di questa quota da parte dei fratelli Amedeo e Federico Moretti, tramite la holding di famiglia. Lynx è specializzata nella progettazione di soluzioni digitali per settori come utilities, finanza, assicurazioni e PA.
The Juice
- L’Antitrust italiano (Agcm) ha avviato un’istruttoria su Tim e Fibercop per verificare eventuali violazioni dell’articolo 101 del TFUE, relative al “Master Service Agreement” (MSA) siglato dopo lo scorporo della rete di Tim. Il nuovo contratto potrebbe favorire Tim, ora separata dalla Fibercop, nell’accesso alla rete, precedentemente autoprodotto, attraverso un accordo che potrebbe alterare la concorrenza nel mercato dei servizi.
- Wind Tre è sotto indagine fiscale per una presunta evasione di 132 milioni di euro legata alla vendita di torri di trasmissione a Cellnex per 3,4 miliardi.
- Il Garante per la protezione dei dati personali ha multato ChatGPT con 15 milioni di euro per violazioni della privacy degli utenti. Il caso è ora elevato a livello europeo, che dovrà prenderne in carico la gestione.
- La Guardia di Finanza, su ordine della Procura di Roma, ha sequestrato crediti d’imposta per oltre 16 milioni di euro a una società capitolina operante come “general contractor”. La società aveva gestito lavori edili finanziati con il “Superbonus” in 630 cantieri su scala nazionale.
- Apple ha chiuso una causa legata a Siri, accettando di pagare 95 milioni di dollari per risolvere una disputa con i consumatori dopo cinque anni.
- Da gennaio, scattano multe fino a 8.000 euro per hotel e B&B privi del Codice Identificativo Nazionale (Cin), con il 78,97% delle strutture registrate già in regola. Federalberghi definisce il Cin uno “strumento utile” per combattere le irregolarità in un mercato ancora “inquinato”, ma il 20% delle strutture è ancora non conforme, con la Toscana in testa per numero di registrazioni.
Fundraising
- QuattroR ha annunciato che il suo secondo fondo, “QuattroR MidCap”, ha raggiunto un interim closing con circa 150 milioni di euro, a soli 10 mesi dal lancio. Il fondo, che punta a investire in PMI italiane in settori strategici con fatturato superiore a 50 milioni, ha ampliato la sua base di investitori, tra cui casse di previdenza e gruppi bancari. Con un obiettivo di 250 milioni di euro e final closing previsto entro il primo semestre 2025, il fondo si concentrerà sulla crescita e il rilancio delle aziende attraverso aumenti di capitale e partnership con imprenditori.
- Il fondo Anthilia Gap ha raccolto 7 milioni di euro nel sesto closing, grazie all’ingresso della Cassa Nazionale del Notariato (3,5 milioni) e di altri investitori istituzionali. Il fondo, dedicato al rilancio delle PMI italiane, si avvicina ai 160 milioni raccolti, con un obiettivo totale di 250 milioni.