Back to Teaser

Mediobanca attacca e Generali si difende: i dettagli della OPS

Italy 27 min read
Author
Marina Fieschi

Queste settimane hanno visto novità nel settore finanziario, dove Generali ha chiesto l’aiuto di Goldman Sachs e Bank Of America per difendersi dalla OPS di Mediobanca. Su altri fronti, Banca Ifis ha ottenuto il via libera della BCE per l’OPA su Illimity Bank. 

Infine, nel mondo dell’hospitality, The Palace Company ha acquisito l’intero Fondo Comet di Kryalos SGR, segnando un’ulteriore espansione nel mondo Luxury.

Ecco i dettagli delle operazioni più rilevanti:

  • Il CdA di Banca Generali ha incaricato l’AD Gian Maria Mossa di approfondire l’offerta di Mediobanca e le sue implicazioni per gli stakeholder. Anche il Comitato Controllo e Rischi nominerà a breve advisor indipendenti per supportare la valutazione dell’operazione.
  • Banca Ifis ottiene il via libera condizionato della BCE all’OPA su Illimity Bank, aprendo la strada a un’integrazione che promette sinergie per 75 milioni annui entro il 2027. L’operazione, valutata circa 1 miliardo di euro, è subordinata all’approvazione del 50% del capitale di Illimity e alla revisione del piano industriale presentato, ma potrebbe creare un polo bancario specializzato con asset per 6 miliardi e un CET1 superiore al 15%.
  • The Palace Company, che ha recentemente inglobato le proprietà di Baglioni Hotels & Resorts, rileva il 100% del Fondo Comet gestito da Kryalos SGR, consolidando la propria espansione nel segmento luxury. L’operazione, che include asset di prestigio nel portfolio del fondo immobiliare, rafforza la strategia della società guidata da Guido Polito di creare un polo alberghiero di lusso con strutture iconiche nel panorama dell’ospitalità italiana.

Troverete questo e molto altro in questa edizione di M&A Teaser Italia.

Teaser titleIndustryBuyerBuyer’s AdvisorsSeller’s Advisors
01

Neva SGR investe nell’americana Phosphorus Cybersecurity.

TMT

Neva SGR

Orrick

02

VAM Investments sale al 100% di Piana rilevando quasi il 50% dalla famiglia Trapani.

CONSUMO

VAM Investments

03

Vergani acquisisce la veronese Pasticceria Scarpato.

CONSUMO

Vergani

Vitale

04

Chiara Ferragni acquisisce il 30% del suo marchio da Pasquale Morgese.

CONSUMO

Chiara Ferragni

05

Amplifon fa una doppia acquisizione: Safe in Sound Hearing e SISH Tucson.

CONSUMO

Amplifon

06

PAI Partners acquisisce il controllo totale di SKN e Conceria Antiba.

CONSUMO

PAI Partners

07

Idak Food acquisisce Sorrento Sapori e Tradizioni.

CONSUMO

Idak Food Group

Alvarez Marsal

Houlihan Lokey

08

Naroma Caffè (Arva Capital) acquisisce una quota di minoranza in Cappellini Caffè.

CONSUMO

Naroma Caffè

Studio Mannelli & Partners

Del Pinto e Associati Studio Legale

09

TPG acquisisce una quota di minoranza in SICIT Group.

CONSUMO

Texas Pacific Group

Nomura, JP Morgan

Lazard

10

CDP Equity e Trilantic Europe finalizzano l’acquisizione della maggioranza di Diagram.

CONSUMO

CDP Equity, Trilantic Europe

Vitale

Intesa Sanpaolo

11

Green Utility rileva da Chaberton-Sunscape due società proprietarie di progetti solari in Emilia-Romagna e Puglia.

ENERGIA

Green Utility

BIP Law & Tax

Parola Associati

12

Elevion Group acquisisce Horti Padani.

ENERGIA

Elevion Group

EY

13

Innovo Renewables ha acquisito PH Consulting Engineering.

ENERGIA

Innovo Renewables

PwC

14

CareHub (Charme Capital) acquisisce Comedica.

HEALTHCARE

CareHub

Bird & Bird

Studio Legale Notari

15

Morning Capital scommette sullo student housing acquisendo La Ringhiera Srl dalla Fondazione Servizi Universitari ETS.

IMMOBILIARE

Morning Capital

16

The Palace Company rileva il 100% del Fondo Comet gestito da Kryalos SGR.

IMMOBILIARE

The Palace Company

DLA Piper

Linklaters, Di Tanno Associati

17

Central SICAF monetizza con la cessione a Castello SGR di un’area strategica di 16.000 mq a Padova.

IMMOBILIARE

Castello SGR

18

KSL Capital Partners finalizza l’acquisizione del lussuoso JW Marriott Venice Resort & Spa dalla tedesca Areal Bank.

IMMOBILIARE

KSL Capital Partners

19

Corum AM rafforza il suo portafoglio italiano acquisendo il Palazzo L di via Mozzoni a Milano da Gemini Center (Gruppo Carminati).

IMMOBILIARE

Corum AM

Cbre

20

Maghen Capital acquisisce l’immobile di Coin in Corso Vercelli per 33 milioni di euro.

IMMOBILIARE

Maghen Capital

LCA

21

DITH (Duferco) acquisisce Marcora.

INDUSTRIALE

Duferco International

Studio CMS

Studio Grossi Salvi & Partners

22

MotionTech rileva il 100% della vigevanese Unitech.

INDUSTRIALE

MotionTech

Giovannelli e Associati

PedersoliGattai

23

La famiglia Spaggiari cede la maggioranza di Metalmeccanica Spaggiari a Endeavour Equity.

INDUSTRIALE

Endeavour Equity

Scouting Capital & Family Advisors

24

Aquanexa rileva il 100% di Tec.am.

SERVIZI

Aquanexa

EY

25

Progressio SGR conquista il 60% di Mitric.

SERVIZI

Progressio SGR

Clearwater International

26

Apollo Global Management acquisisce le attività di colocation paneuropee di Stack Infrastructure da Blue Owl.

SERVIZI

Apollo Global Management

Latham & Watkins LLP

27

TestBusters acquisisce TopSquad.

SERVIZI

TestBusters

28

Vivenda Group rileva il 40% di SelfieStreet.

SERVIZI

Vivenda Group

29

Var Group acquisisce Janus Visualitics.

TMT

Var Group

30

Bregal Unternehmerkapital acquisisce il 100% di Cross Control.

TMT

Bregal Unternehmerkapital

Bernoni Grant Thornton, Orrick, Pirola Pennuto Zei, Studio Legale Sica e Startax

Bancario/Assicurativo

Landscape

M&A

Consumo

Landscape

M&A

Energia

Landscape

M&A

Immobiliare

Landscape

M&A

Industriale

Landscape

M&A

Servizi

Landscape

M&A

TMT

Landscape

M&A

Fundraising